FRANCESCA CÀNDITO
  • Home
  • About
  • OPERE
    • special projects
    • L' Universo in una maglietta
  • Performance Art
  • Exhibition
  • L'Akashia
  • Contact
Foto

Fra cielo e tela

“Fra il cielo e la tela” è un nuovo progetto che unisce l’arte tessile con l’arte figurativa.
L’intento è quello di trasmettere dei messaggi che l’artista riceve.
I pizzi, fatti a mano, con la storia che si muove tra i fili che vengono tessuti, e la immagini trasmettono la dimensione del messaggio. Tutto unito dalle parole arrivate grazie a questa particolare connessione che l'artista ha con l'universo dell'akasha. Il risultato utimo sono dei grandi o piccoli arazzi impregnati di quei saperi antichi che hanno il potere di guidare e riconettere le persone alla loro vera essenza.

Foto
Foto
Foto

Il progetto "Fra cielo e tela " arriva a Monza al MIMUMO

Foto

Se New York ha il Moma, Monza ha il mimumo MICROMUSEOMONZA. Il mimumo non si trova in un posto qualunque, ma al piano terra della Casa della Luna Rossa via Lambro 1, una delle abitazioni più antiche di Monza, che si affaccia sulla centralissima piazza Duomo. L'intento del mimumo è quella di creare una vetrina dove gli artisti possano esporre opere, installazioni, video d'artista e tutti i linguaggi dell'arte, per un periodo di tempo di due settimane.

www.mimumo.org/pages/about_mimumo_monza_museum

comunicato stampa

francesca_candito_.pdf
File Size: 298 kb
File Type: pdf
Download File

Al MIMUMO a Monza, tra piazza duomo e via Lambro, nel cuore della città, nel Micro Museo della Casa Luna Rossa è esposta  la duplice opera: “Tu sei ciò che porti da mille vite”. E’ un lavoro che nasce dalla sinergia di tre principali linguaggi: l’arte figurativa, l'arte tessile e la lettura della memora dell’Akasha (memoria dell'universo dove tutto ciò che è stato viene registrato nell’etere). La scena è composta da due opere in connessione: un volto di donna su tela e un arazzo. Il salto evolutivo viene rappresentato dalla morbidezza e dalla luce del ricamo, dove il ricamo è visto come la vita, che a volte si contorce impedendoci di comprenderla, ma poi, se guardiamo dall’ alto ne comprendiamo la forma e il disegno meraviglioso che si sta creando si disvela.
Olio, acqua, tessuto e parole si uniscono e formano un unicum che muove energie, per creare un nuovo stato di consapevolezza. Più guardiamo questi codici, costantemente, ogni giorno, più ci ricordiamo di noi. E’ per questo motivo che ho pensato agli arazzi, oltre che alle tele classiche. Arazzi da appendere nei luoghi che frequentiamo di più, in camera, in bagno, per guardarli e consentire l’apertura di un lavoro profondo su di sè. La seconda opera è proprio un arazzo, la base è un tessuto antico, con varie applicazioni, ricami, centrini che diventano mandala create da mani femminili, da storie lontane che arrivano per noi, e poi simboli che richiamano il lavoro, la presenza, la direzione per arrivare al fine ultimo: l’amore che tutto fa e porta equilibrio grazie alla luce e alle ombre.
Se passerete in via Lambro 1 a Monza, in questo piccolo scorcio di poesia, concedetevi un ritmo lento, fermate tutta la velocità che questa contemporanetà ci chiede, fermate I vostri passi e guardate, leggete, nutritevi e poi aprite le porte all’inaspettato. Questo è il ritorno alle origine dell’arte, l’arte che connette e porta cura.

Foto

Vuoi chiedere una lettura individuale dei Registri Akashici?  

apri questa porta per approfondire
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • About
  • OPERE
    • special projects
    • L' Universo in una maglietta
  • Performance Art
  • Exhibition
  • L'Akashia
  • Contact